Eventi e degustazioni
Gita Enogastronomica ad Alba (CN) - 21 Ottobre
21/10/2012


0



Dopo la piacevole esperienza in Franciacorta, vi proponiamo di trascorrere insieme a noi una giornata ad Alba e dintorni e di godere in compagnia dei profumi e dei sapori tipici del territorio, immersi nei fantastici colori autunnali.



Avremo l'opportunità di visitare
l'82° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba e di fruire delle attrazioni che per l'occasione il centro storico riserva ai visitatori:

in programma per quella giornata "Il Borgo si Rievoca" dove si entra nel vivo della vita medioevale: mille e più figuranti che animeranno il centro storico con usanze, canti, grida, abiti e scene di vita quotidiana, tra mestieri e lavori di un tempo.







Dopo aver allietato gli occhi sarà il momento di soddisfare il palato; ci trasferiremo in un paesino poco distante in uno dei ristoranti più tipici delle langhe, all'Ostu di Djun che apre eccezionalmente di domenica solo per noi, per mangiare alcune specialità piemontesi cucinate da Luciano e "la mamma", accompagnate da ottimo vino e un'atmosfera a dir poco accogliente.  <<Menu>>




Infine andremo a visitare la distilleria Beccaris con la quale collaboriamo da parecchi anni, dove avremo l'occasione di seguire l'affascinante processo di distillazione e di degustare alcuni dei loro prodotti.



Programma della giornata

(clicca qui per scaricarlo e stamparlo)



*Ritrovo ore 7,15: mantenendo la nostra enoteca sulla destra, proseguite per 100 metri; in fondo alla via Bellini sulla sinistra troverete il parcheggio dei campi da calcio dove ci aspetterà  il pullman;

*Partenza ore 7,30 direzione Alba;

*Arrivo previsto per le 9,30 - 10,00 presso il centro di Alba, dove ci dirigeremo come prima tappa verso il mercato del Tartufo. Tempo libero fino alle 12,30 per visitare il mercato e il centro storico.

*Trasferimento a Castagnito ore 12,45 al ristorante "Ostu di Djun" dove Luciano preparerà per noi degli ottimi piatti della tradizione piemontese.

*Trasferimento a Costigliole d'Asti ore 16,00 presso la Distilleria Beccaris dove visiteremo la distilleria e degusteremo alcuni prodotti.

*Rientro verso casa e arrivo a Macherio previsto per le ore 20,00 circa.



Pullman, pranzo al ristorante, ingresso al Mercato del tartufo ed Albaqualità, visita in distilleria e degustazione  ha un costo tutto compreso di 55,00 euro a persona. 



Per chiari motivi organizzativi la prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro Sabato 13 ottobre.



Per qualsiasi chiarimento o informazione siamo a vostra completa disposizione. L'invito è aperto ad amici e conoscenti, chiunque voglia passare una piacevole giornata in compagnia.



Vi aspettiamo,

Flavio, Giacomo, Elisabetta.










     



i
Questo sito utilizza cookie tecnici
Utilizziamo alcuni cookie tecnici e di Analytics per capire come viene utilizzato il nostro sito web. Clicca su "Mostra
Dettagli" per visualizzarli e per accedere all'informativa estesa. Se continui ad utilizzare questo sito web acconsenti
all'utilizzo dei cookie. Grazie.
Mostra dettagli ACCETTA